12,50 CHF*
% 13,60 CHF* (8.09% risparmio)
Contenuto:
1.6 Kilogramm
(7,81 CHF* / 1 Kilogramm)
Disponibile subito, tempo di consegna 1-2 giorni
Codice prodotto:
TOM-7601
Usare preferibilmente entro:
31.12.2027
Info sul prodotto "Solania Pomodori San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino DOP - 4x 400g"
Il pomodoro San Marzano D.O.P. nasce in un territorio ben delimitato che comprende l’Agro Sarnese-Nocerino e quello Acerrano-Nolano, l’area Pompeiana-Stabiese e parte del Montorese, per un totale di 41 Comuni.
Solo in questa zona ben circoscritta si creano le condizioni ottimali per la coltivazione della sua caratteristica pianta. Il clima mediterraneo e i terreni resi particolarmente fertili da residui vulcanici, infatti, sono elementi imprescindibili per la perfetta maturazione del San Marzano e per l’intensità unica del suo sapore.
I pomodori San Marzano sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo non solo per il sapore unico ma anche per le loro numerose sostanze nutritive, basti pensare che in America “San Marzano” è un sinonimo di pomodoro, e che vanta un gran numero di tentativi di contraffazione.
Il pomodoro San Marzano D.O.P. di Solania sono il simbolo dell’autenticità e della genuinità da esportare in tutta Italia e nel Mondo.
Caratteristiche "Solania Pomodori San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino DOP - 4x 400g"
Origine: | Campania |
---|---|
Sigillo di qualità: | DOP |
Produttore "Solania"
Solania - produttore del popolare pomodoro San Marzano
Il produttore Solania si è specializzato nella coltivazione del popolare pomodoro San Marzano DOP. Grazie alle sue caratteristiche particolari, questo pomodoro è uno dei più popolari tra le conserve di pomodoro.
Pomodori Solania San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino DOP - difficili da coltivare ma deliziosi nel gusto
Sono pochi i produttori che si fanno carico delle difficoltà legate alla coltivazione del difficile pomodoro San Marzano. La famiglia Neapoletano è stata una delle prime ad apprezzare la bontà della varietà di pomodoro e a specializzarsi nella sua coltivazione - con il nome di Solania. La famiglia aveva già maturato un'esperienza di coltivazione e vendita di pomodori per molti anni e finalmente nel 1993 decise di fare il passo della vendita di pomodori Pelati San Marzano. Oggi la fattoria è dotata di strutture moderne per la conservazione dei pomodori. I pomodori appena raccolti vengono lasciati cuocere delicatamente a bagnomaria a basse temperature, in modo che il loro sapore unico non vada perso. In questo modo si ottengono prodotti dall'aroma incontaminato, apprezzati non solo dai gastronomi e dai buongustai di tutto il mondo.
Cosa contraddistingue il Pelati San Marzano DOP?
La caratteristica del pomodoro San Marzano è che non cresce ovunque. Solo sui terreni vulcanici neri a sud-est del Vesuvio si trovano le condizioni ideali per questa varietà di pomodoro. Inoltre, la resa è piuttosto bassa e il pomodoro stesso è estremamente sensibile. Queste non sono condizioni favorevoli alla lavorazione industriale. Fortunatamente, la famiglia Napoletano, guidata dal giovane Giuseppe, ha deciso di coltivare, trasformare e vendere l'unica varietà di pomodoro Pelati San Marzano. Infatti, i pomodori Solania San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino DOP, maturi e di colore rosso scuro, non solo sono considerati estremamente gustosi, ma anche salutari: sono ricchi di antiossidanti e licopene. Questo perché i pomodori San Marzano vengono raccolti molto maturi per l'inscatolamento. In confronto, i pomodori freschi di colore chiaro contengono una quantità molto minore di antiossidanti e licopene perché spesso vengono raccolti acerbi. Entrambe le sostanze aiutano a proteggere l'organismo dai radicali liberi dannosi. Ecco perché i Pelati San Marzano DOP maturi sono considerati particolarmente salutari.
Login